MASCHERINE MONOUSO
Economiche, ad uso collettivo, antidroplets, non medicali, non DPI
- Grafica personalizzabile
- Struttura ergonomica
- Completa di doppi elastici di aggancio
- 100% Made in Italy, D. brevetto n. 102020000008002
Prodotti
Mascherine Monouso
- in Tessuto Non Tessuto accoppiato a Cartoncino Alimentare
- in Cartoncino Alimentare
- in Tessuto Non Tessuto accoppiato a Cartoncino Alimentare decorabile per Bambini
- in PVC Trasparente per il Riconoscimento Facciale e per favorire la comunicazione con le Persone Sordomute
- inserto prefustellato per Giornali e Riviste

PRODOTTI e PREZZI
Mascherine Monouso in Tessuto Non Tessuto
Mascherina monouso per uso civile – protezione di primo livello, non dispositivo medicale, non DPI.
Prodotto Made in Italy, D. brevetto n. 102020000008002.
Il materiale con cui sono confezionate è carta ad uso alimentare accoppiata a TNT (Tessuto Non Tessuto).
PREZZI UNITARI
I prezzi devono essere confermati in fase di preventivo in quanto potrebbero subire variazioni causate dalle fluttuazioni dei costi dei materiali utilizzati.
Quantità | Mascherine per confezione | |||
10 | 20 | 25 | 50 | |
10.000 | € 0,452 | € 0,430 | € 0,428 | € 0,417 |
20.000 | € 0,431 | € 0,409 | € 0,405 | € 0,396 |
30.000 | € 0,424 | € 0,402 | € 0,397 | € 0,389 |
40.000 | € 0,420 | € 0,398 | € 0,394 | € 0,385 |
50.000 | € 0,418 | € 0,396 | € 0,392 | € 0,383 |
100.000 | € 0,414 | € 0,392 | € 0,388 | € 0,379 |
200.000 | € 0,412 | € 0,390 | € 0,386 | € 0,377 |
300.000 | € 0,412 | € 0,390 | € 0,385 | € 0,376 |
400.000 | € 0,411 | € 0,389 | € 0,384 | € 0,375 |
500.000 | € 0,410 | € 0,388 | € 0,383 | € 0,374 |
750.000 | € 0,409 | € 0,387 | € 0,382 | € 0,373 |
1.000.000 | € 0,408 | € 0,386 | € 0,381 | € 0,372 |
1.250.000 | € 0,408 | € 0,386 | € 0,381 | € 0,372 |
1.500.000 | € 0,408 | € 0,386 | € 0,381 | € 0,372 |
2.000.000 | € 0,408 | € 0,386 | € 0,381 | € 0,372 |
Mascherine Monouso in Cartoncino Alimentare
Mascherina monouso per uso civile, non dispositivo medicale, non DPI.
Prodotto Made in Italy, D. brevetto n. 102020000008002.
Il materiale con cui sono confezionate è carta ad uso alimentare con grafica personalizzata.
PREZZI UNITARI
I prezzi devono essere confermati in fase di preventivo in quanto potrebbero subire variazioni causate dalle fluttuazioni dei costi dei materiali utilizzati.
Quantità | Mascherine per confezione | |||
10 | 20 | 25 | 50 | |
10.000 | € 0,349 | € 0,329 | € 0,325 | € 0,317 |
25.000 | € 0,327 | € 0,307 | € 0,303 | € 0,296 |
50.000 | € 0,304 | € 0,284 | € 0,281 | € 0,273 |
100.000 | € 0,290 | € 0,271 | € 0,267 | € 0,259 |
250.000 | € 0,279 | € 0,259 | € 0,255 | € 0,247 |
500.000 | € 0,246 | € 0,226 | € 0,222 | € 0,214 |
1.000.000 | € 0,224 | € 0,204 | € 0,200 | € 0,192 |
Mascherine Monouso Decorabili per Bambini
Mascherina monouso per uso civile – protezione di primo livello, non dispositivo medicale, non DPI.
Prodotto Made in Italy, D. brevetto n. 102020000008002.
Il materiale con cui sono confezionate è carta ad uso alimentare accoppiata a TNT (Tessuto Non Tessuto) stampata parzialmente per essere decorata dai bambini.
Preventivi su richiesta
Mascherine Monouso per Riconoscimento Facciale e Persone Sordomute
Mascherina monouso per uso civile – protezione di primo livello, non dispositivo medicale, non DPI.
Prodotto Made in Italy, D. brevetto n. 102020000008002.
Il materiale con cui sono confezionate è pvc trasparente anallergico.
Preventivi su richiesta
Mascherine Monouso in formato Inserto per Giornali e Riviste
Mascherina monouso per uso civile – protezione di primo livello, non dispositivo medicale, non DPI.
Prodotto Made in Italy, D. brevetto n. 102020000008002.
Inserto prefustellato in cartoncino alimentare.
Preventivi su richiesta
SPECIFICHE TECNICHE
Mascherine monouso prodotte ai sensi dell'art 16 comma 2 del Decreto Legge 17/03/2020 n. 18. Tutti gli individui presenti in Italia, a cui è richiesto di rispettare le disposizioni in tema di distanziamento sociale e le altre regole precauzionali introdotte in ragione dell'emergenza Covid - 19 sono autorizzati all'utilizzo, a scopo precauzionale, di mascherine filtranti prive del marchio CE prodotte in deroga alle vigenti norme sull'immissione in commercio, che per la loro destinazione non si configurano né come dispositivi medici, né come dispositivi di protezione individuale. Tali mascherine non possono essere utilizzate durante il servizio dagli operatori sanitari né dagli altri lavoratori per i quali è prescritto l'uso di specifici dispositivi di sicurezza (Ministero della Salute - Circolare n. 0003572 - 18/03/2020).
Note tecniche della mascherina e dei materiali utilizzati
Indicazioni d'Uso
La mascherina può essere utilizzata come buona prassi da parte di tutte le persone per aiutare a ridurre il rischio di diffusione delle normali infezioni delle vie respiratorie. Prima d’indossare una mascherina è opportuno lavarsi bene le mani. E’ necessario sostituire la mascherina con una nuova subito dopo aver tossito o starnutito, non appena è umida, o comunque entro 2 ore da quando la si è indossata. Per togliere la mascherina è necessario rimuovere da dietro le orecchie gli elastici senza toccare la parte frontale e buttarla immediatamente in un contenitore chiuso, dopodiché lavarsi con cura le mani.
Nella figura 3 sono indicati i passaggi da effettuare per assemblare ed indossare in maniera corretta la mascherina.
Agendo sul nasello metallico, nella parte alta della zona nasale, è possibile ottenere la sagomatura della mascherina al viso.
Utilizzo dispositivo
La mascherina è monouso e consente, se correttamente indossata, di coprire il naso e la bocca, aiuta a ridurre l’emissione di goccioline d’acqua contenenti virus e batteri (droplet). La mascherina non è lavabile e non può essere utilizzata per usi diversi da quello sopra descritti.
CHI SIAMO
Le mascherine monouso sono realizzate da Tensioplast, azienda storica industriale piemontese, in collaborazione con Creative Pack, il brand di progettazione packaging fondato da L.A. Torino srl.
Siamo da sempre attenti alle sfide che negli anni si sono presentate e da sempre pronti ad attuare quelle azioni necessarie per ottimizzare le nostre risorse.
È in quest’ottica, che ci sentiamo di voler prendere parte in questo momento storico al risollevamento della nostra Nazione realizzando Mascherine Monouso in TNT (tessuto non tessuto) e in cartoncino come dispositivi di protezione individuale destinati al comparto civile.
L’adeguamento delle linee di produzione già presenti ci ha consentito di abbattere i costi e raggiungere in tempi brevi una produzione giornaliera di circa 150 mila pezzi, con la possibilità di aumentare questo dato.
Riteniamo che questo processo possa avere in sè molteplici aspetti positivi: non solo consente di abbattere i costi e sfruttare linee di produzione sul territorio Italiano, ma di ottimizzare gli impieghi di quelle aziende che già producono mascherine di tipo medico, facendole concentrare solo su quel comparto, permettendo loro di liberare le linee di produzione di mascherine non medicali.
Altra nostra ipotesi è data dal fatto che il termine "monouso" per tutte le mascherine e gli strumenti di protezione non sia recepito dalla maggioranza della popolazione e che le mascherine siano riutilizzate anche se potenzialmente contaminate.
La nostra mascherina, per quanto robusta, non consente un utilizzo multiplo, il che impone una sua fisiologica eliminazione dopo l’uso.